TAFE

TAFE - Tractors and Farm Equipment Limited, è un'azienda indiana produttrice di trattori costituita nel 1960 a Chennai, in India, con un fatturato annuo superiore a 1,6 miliardi di dollari. Tra i maggiori produttori di trattori al mondo e il secondo in India per volumi, TAFE vende oltre 180.000 trattori all'anno. TAFE si è guadagnata la fiducia dei clienti grazie alla sua gamma di prodotti ampiamente apprezzati per la qualità e i bassi costi di esercizio. Una solida rete di distribuzione di oltre 1600 concessionari sostiene efficacemente i quattro marchi iconici di trattori di TAFE: Massey Ferguson, TAFE, Eicher Tractors e IMT. Nel 2018 TAFE ha acquisito il marchio serbo di trattori e attrezzature agricole IMT - Industrija Mašina i Traktora. TAFE esporta trattori in oltre 80 Paesi, alimentando aziende agricole in Asia, Africa, Europa, Americhe e Russia.
Oltre ai trattori, TAFE e le sue consociate hanno interessi commerciali diversificati in settori come le macchine agricole, i motori diesel e i gruppi elettrogeni, i motori agroindustriali, i tecnopolimeri, gli ingranaggi e i componenti di trasmissione, le pompe e i cilindri idraulici, i veicoli in franchising e le piantagioni.
L'INNOVAZIONE

Il nostro valore fondamentale alla TAFE TRACTORS è l'innovazione. Alimentati da un'incessante ricerca dell'innovazione, facciamo leva su tecnologie all'avanguardia per forgiare il futuro dei trattori ad alte prestazioni. In prospettiva, prevediamo di sviluppare nuove tecnologie per soddisfare le esigenze in evoluzione dell'agricoltura moderna, semplificando la vita degli agricoltori.
La visione di TAFE per il futuro ruota attorno alla sostenibilità, all'innovazione e alla tecnologia per un domani più verde e migliore. Impegnati da sempre a favorire i progressi della meccanizzazione, puntiamo a fornire soluzioni affidabili ed efficienti in linea con le tendenze globali. L'approccio olistico di TAFE si prefigge di offrire agli agricoltori strumenti per innovare le tecniche agricole, ponendosi come protagonista nel plasmare il futuro dell'agricoltura.
Guida il futuro
DELEKS
